Introduzione all’Applicazione della Scienza Dialogica
Il corso “E ora come faccio… a far sì che la storia cambi?” introduce gli assistenti sociali allo studio della scienza dialogica, teoria e metodo dell’uso del linguaggio. L’obiettivo è quindi offrire gli elementi di base per iniziare ad applicare la scienza dialogica nei servizi per la comunità: dalla gestione colloquio, alla progettazione dell’intervento, dalla gestione delle interazioni, alla valutazione dell’efficacia.
Per inquadrare la scienza dialogica come disciplina, una parte del corso sarà dedicata a fare ordine tra le varie teorie psico-sociali.
In conclusione saranno illustrate brevemente le caratteristiche de “E ora come faccio?”, servizio rivolto ai cittadini basato interamente sul modello dialogico, impostato e gestito in modo tale da anticipare ondate di richieste simili per tipologia, tematica, territorio di provenienza, fascia d’età interessata.
Contenuti:
- Che cos’è la dialogica, a cosa serve e come viene applicata ai servizi per la comunità.
- Fare ordine tra le teorie psico-sociali.
- Come osservare “la storia” che la persona racconta.
- Applicazione della dialogica a due casi di servizio sociale e differenze con altre metodologie.
- Differenza tra contenuto (il detto) e processo (il dire) nell’uso del linguaggio. Esercizi ed errori da evitare.
- Fare domande con metodo: quando domandare è meglio che affermare.
Formatori:
Il corso avrà come docenti la Dott.ssa Marta Vischi ed il Dott. Furio Panizzi.
A chi si rivolge il corso:
Rivolto a tutti gli Assistenti Sociali, Psicologi ed Educatori.
Modalità di svolgimento e Iscrizione:
Il percorso prevede un Modulo da 16 Ore.
Le lezioni saranno tutti i Giovedì dalle 15:00 alle 19:00.
La data di avvio del corso in oggetto è il 2 Novembre 2023, quella di termine il 23 Novembre 2023. Iscrizioni entro il 15 Ottobre 2023.
Il corso verrà erogato online.
Per le iscrizioni è necessario compilare il modulo google:
https://forms.gle/Ew5XmDUNxu1zkyxs9
Per Informazioni:
- Telefono – 068602400
- Mail – formazione@platoneformazione.it
- Segreteria in Sede – dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 18.00
L’attivazione del corso è subordinata al raggiungimento del numero minimo di 20 partecipanti.
Prezzo:
Il costo del corso è di 130,00€.