Laboratorio MOCKUMENTARY 2024 – Fare un Film: Uno strumento utile per le professioni di aiuto
INTRODUZIONE
Il “Laboratorio MOCKUMENTARY 2024 – Fare un Film: Uno strumento utile per le professioni di aiuto” è un workshop di introduzione alla teoria e alla pratica del cinema, con particolare riferimento all’audiovisivo breve e al genere del mockumentary. Nello specifico, si tratta di un laboratorio rivolto agli Assistenti Sociali iscritti ai CROAS che desiderano approfondire lo studio di questa tecnica. La gestione del workshop è affidata ad un esperto relatore/formatore, il dr. Federico Greco; sceneggiatore, regista cinematografico e formatore. Le docenze saranno inoltre affidate alla Dr.ssa Stefania Scardala (consigliera CROAS Lazio) e al Dr. Furio Panizzi (Assistente Sociale).
SVOLGIMENTO
Il laboratorio avrà una durata complessiva di 45 ore e sarà erogato in modalità mista (10 ore somministrate in presenza e 35 ore, suddivise in moduli somministrati a distanza in modalità sincrona). Il Percorso formativo completo ha un costo di partecipazione di € 300,00 ed è in attesa di accreditamento CNOAS.
- Venerdì 19 Gennaio 2024 – dalle 14:30 alle 19:30 (ONLINE)
- Sabato 27 Gennaio 2024 – dalle 9:00 alle 14:00 (ONLINE)
- Venerdì 02 Febbraio 2024 – dalle 14:30 alle 19:30 (ONLINE)
- Sabato 10 Febbraio 2024 – dalle 9:00 alle 14:00 (ONLINE)
- Venerdì 16 Febbraio 2024 – dalle 14:30 alle 19:30 (ONLINE)
- Venerdì 08 Marzo 2024 – dalle 14:30 alle 19:30 (ONLINE)
- Sabato 16 Marzo 2024 – dalle 9:00 alle 14:00 (ONLINE)
- Sabato 23 Marzo 2024 – dalle 9:00 alle 19:30 (IN SEDE)
MODALITA’ di PAGAMENTO e ISCRIZIONE
Il corso ha il costo di 300,00 €. Si ricorda che l’iscrizione si riterrà valida solo ad avvenuto pagamento della quota di partecipazione di 50,00 €. La restante parte (250 €) potrà essere versata ad avvio Laboratorio in un unica soluzione o in tre rate.
Dopo aver effettuato l’iscrizione on line tramite il form di Google è necessario procedere con il pagamento della quota di partecipazione tramite Bonifico Bancario all’ IBAN: IT06I0832703204000000011500 intestato al Consorzio Platone. Successivamente, occorre inviare copia del bonifico tramite una email specificando nella causale oggetto: “NOME_COGNOME_TITOLO CORSO” all’indirizzo di posta elettronica: a.zaccaria@platoneformazione.it. Il pagamento può essere effettuato anche in sede, presso la Segreteria del Consorzio Platone previa appuntamento (dal lunedì al venerdì con orario dalle 10:00 alle 16:00).
Per informazioni supplementari – via Val Brembana n°1 Roma – Tel. 06.86.02.400 Mobile: 324 8744923 Email: lavoro@platoneformazione.it
L’attivazione del corso è subordinata al raggiungimento del numero minimo di 20 partecipanti.
ALLEGATI:

LABORATORIO PRECEDENTE
Vi proponiamo il Trailer del Corto prodotto durante il laboratorio dello scorso anno dal titolo “Unlocky”.
Approfondimento: Accreditamento CNOAS per la Formazione Continua
L’obbligo di formazione continua per gli/le Assistenti sociali, decorre dal 1° gennaio dell’anno solare successivo a quello di iscrizione all’albo. Si invita a prendere visione del Regolamento per la formazione continua e delle relative Linee guida. La formazione continua è finalizzata all’adeguato mantenimento, approfondimento e sviluppo delle competenze tecnico professionali dell’iscritto, attinenti alle materie oggetto dell’esercizio professionale e/o alle funzioni svolte dallo stesso, secondo la normativa vigente.